Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Toyota IQ
Viewing all 212 articles
Browse latest View live

Di: vincenzo

$
0
0

io ho una toyota iq 1000 multidriv ma vi posso dire che e meglio anda in bicicletta preferisco pedalere che mettere tutti i giorni 10 euro di benzina perche piu di 12\13 a litro non fa e stata veramente una sola non la comprate


Di: edoardo

$
0
0

Veramente incredibile ! la mia piccola iq 1300 100cv non va oltre i 15 km con un litro fatti quasi tutti in autostra! assurdo che una casa come la toyota non dichiari quanto meno dei consumi attinenti alla realtà.
chiaramente fatti tutti con il led verde eco costantemente acceso ! se poi si sposta il cambio automatico sulla mappatura SPORT i consumi raddoppiano ! e poi qualcuno sa spiegarmi quanti km si possono fare in riserva ? da due tacche passa immediatamente ad una !!! che scandalo !

Di: kirka

$
0
0

l’ officina toyota mi ha detto che la riserva equivale a 15 euro di benzina…..ed infatti con la riserva faccio 170 km (provato)…..cm in effetti i consumi sono scandalosi!!!!

Di: edoardo

$
0
0

ho appena telefonato alla concessionaria toyota sostenendo i reali consumi della mia iq 1300 100cv quindi dicendo che guidando come carla fracci non fa più di 15 km con un litro …. mi hanno risposto che a loro non risulta e che mi diranno in serata quanti km si possono percorrere in riserva …. ribadisco che senza rimanere a secco non ho mai fatto più di 410/420 km… ma io VI DOMANDO non sono troppo pochi per una citycar ??? grazie

Di: edoardo

$
0
0

LA riserva secndo l officina è di 3.8 litri quindi piu o meno 40 km considerando che il consumo medio sicuro è di 7 litri per 100 km . Riferito per il modello cambio automatico 100 cv .

Di: Gio

$
0
0

Ho acquistato una toyota iq 1.0 con il cambio multidrive a giugno del 2009… ora ha 25.000km e abitando a roma quindi facendo 100% urbano consumo in media 8,3 l/100km…quindi 12km/l quando invece al momento dell’acquisto era dichiarato 24km/l… ma insomma non mi venite a dire che per consumare poco bisogna fare le strade extra urbane perchè la iq si compra per la città e non per fare i viaggi! quindi era logico che i consumi devono essere ridotti in città…ma la realtà è ben diversa da quello che dichiarano toyota, pensavo fossi un caso isolato ma dopo vari check up anche della centralina da parte di toyota risulta tutto ok quindi questa macchina oltre a costare una fracca di soldi al momento dell’acquisto (iq versione lancio+ navigatore+high pack che sarebbe fendinebbia e altri accessori costa più o meno 15.000/16.000€) vi costerà un botto di benzina…cioè già la iq 1.33 è più giustificata per i consumi visti i suoi 100cv ma la 1.0 con i suoi 67 cavalli non pretende prestazioni ma la si compra per i consumi ridotti ma se questi neanche ci sono allora non ha più senso acquistare questa macchina.
Sono rimasto veramente deluso da una macchina che ha promesso tanto ma ha deluso altrettanto.
Se si intende comunque acquistare questa autovettura a prescindere dai consumi ci sono molti lati positivi: è piccola e 3 persone c’entrano bene(magari il posto dietro il guidatore si lascia stare altrimenti diventa scomoda da guidare), la tenuta di strada è paragonabile a vetture di categoria superiore (altro che smart) e nel complesso

Di: Giovanni

$
0
0

Ho acquistato una toyota iq 1.0 con il cambio multidrive a giugno del 2009… ora ha 25.000km e abitando a Roma, quindi facendo 100% urbano, consumo in media 8,2 l/100km…quindi 12km/l quando invece al momento dell’acquisto era dichiarato 24km/l… ma insomma non mi venite a dire che per consumare poco bisogna fare le strade extra urbane perchè la iq la si compra per muoversi in città e non per fare i viaggi! quindi è logico che i consumi devono essere ridotti in città…ma la realtà è ben diversa da quello che dichiarano toyota, pensavo fossi un caso isolato quindi ho portato varie volte la macchina alle officine toyota ma dopo vari check up anche della centralina è risultato tutto ok, quindi questa macchina oltre a costare una fracca di soldi al momento dell’acquisto (iq versione lancio+ navigatore+high pack che sarebbe fendinebbia e altri accessori costa più o meno 15.000/16.000€) vi costerà un botto anche di benzina…cioè già la iq 1.33 è più giustificata per i consumi visti i suoi 100cv, ma la 1.0 con i suoi 67 cavalli non pretende prestazioni ma la si compra solo per i consumi ridotti ma se questi neanche ci sono allora non ha più senso acquistare questa macchina.
Sono rimasto veramente deluso da una macchina che ha promesso tanto ma ha deluso altrettanto.
Se si intende comunque acquistare questa autovettura a prescindere dai consumi(ipotesi improbabile) ci sono molti lati positivi: è piccola e 3 persone c’entrano bene(magari il posto dietro il guidatore si lascia stare altrimenti diventa scomoda da guidare), la tenuta di strada è paragonabile a vetture di categoria superiore (altro che smart), se prendete l’high pack e il navigatore avete praticamente tutti gli accessori che usualmente si richiedono all’acquisto di qualsiasi autovettura ed è ben costruita (tranne qualche brutta plastica) quindi nel complesso se non esistesse la variabile consumi sarebbe un’ottima city car… purtroppo i consumi esistono e sopratutto in una city car (non si parla quindi di macchine sportive dove i consumi neanche si considerano) sono la prima cosa alla quale un consumatore presta attenzione.

In qualunque caso per non rischiare di consumare troppo risparmiatevi i soldi per una vacanza ed andate con i mezzi pubblici! (anche se a roma si rischia di aspettare un autobus per 40 minuti…e li ti passa la voglia dei mezzi pubblici..)

Di: edoardo

$
0
0

ragazzi rassegnamoci … la mia iq 100 cv con 30 litri di benzina ( il serbatoio è 32 .. ) non percorre piu di 450 km .
il calcolo viene fuori ipotizzando una guida attenta eco verde quasi sempre acceso 7 litri per 100km —- indi per cui 450 km con 30 litri.
non ci resta che permutarla con una prossima versione diesel che sicuramente arriverà….magari arriviamo a 600 / 650 km con i pieno di gasolio …..


Di: peppe

$
0
0

Salve vorrei un informazione, posseggo una toyota yaris 13 16v benzina del 2005 volevo sapere come funziona il livello carburante o meglio come rileva la benzina, xche o fatto caso che le tacchette del livello variano solo se accendo o spengo il motore quindi la lettura avviene quando si accende l’auto e poi dopo che fa non legge piu il livello fino a quando non la spengo bho fatemi sapere grazie

Di: Matteo

$
0
0

Auto molto comoda e accessoriata ma se volete i consumi bassi prendetela manuale perche’ con il multidrive in citta’ e con il piedino di velluto consuma quanto una porsche.

Di: Dognana

$
0
0

La mia iQ 1000 cambio automatico di circa 1 Anno consuma meno del mio scooter
E non mi bagno !

Di: Dognana

$
0
0

Consuma di + il mio scooter che la mia iQ 1000 aut. E non mi bagno !

Di: alessandro

$
0
0

..Devo ringraziare gli utenti del forum x tutte le informazioni su quest’auto..Posseggo una smart e stavo pensando di cambiarla con una IQ ma credo che cambierò idea!!!!

Di: claudio

$
0
0

salve ho accquistato una yaris 1300 benzina vorrei sapere quanti litri ha la riserva perchè sul libretto manutenzioni non lo riporta qualcuno mi aiuti

Di: Pierluigi

$
0
0

toyota IQ 1.0 Multidrive

Misto MOLTA città: 5.6 l/100km
Extraurbano calmo 70/80km/h scendo a 4,5 l/100km ma anche meno…

Il salasso arriva in autostrada ai 130 km/h… li tocco i 6,5/7 litri per 100km

Il tutto con piede leggero e accelerate MOLTO soft e graduali.

La macchina a me piace, comodissima anche per i lunghi viaggi. Per i consumi mi trovo bene.. niente di eclatante ma rimane un benzina con cambio automatico…

Saluti!!!


Di: Augusto

$
0
0

Ho ritirato l’altro ieri una iq 1000. Il suo consumo e’ di 13 l/100. Consumi da Ferrari. Andrò alla Toyota a lamentarmi

Di: h2o75

$
0
0

ritiro una IQ euro 5 giovedi ….vi terro’ informati
nota: la toyota ha lievemente rivisto i consumi in rialzo rispetto alla precendente versione ( speriamo sia una operazione di riallineamento e nn di ulteriore peggioramento)

Di: claudio

$
0
0

Ce l’ho da quasi 2 anni…la 1000 cambio automatico ; con attenzione mi sono attestato a 5,7 l/km…basta andare piano e sfruttare il motore a bassi regimi; dopo un po’ il motore si scioglie e inizia a consumare meno.
Se si usa con “violenza” e senza cura fa 12 km/l…
Fino a 110-120 kmh in autostrada fa 20 km/l..oltre un bagno di sangue.
Per favore non la paragonate con la Smart che ho avuto!
La smart è poco piu’ che una bici rispetto al comfort e la sicurezza di una IQ.

Di: h2o75

$
0
0

ritirata. gia’ percorsi 120km ( 80autostrada resto urbano /provinciali) al momento sembra consumare poco , la media indicata è 5.6litri x 100km cioè quasi i 18, considerando che è nuova e dovrebbe consumare d+ direi che se va cosi sono soddisfatto.
x il resto la trovo molto stabile e sileziosa …avevo una smart 1000 …il confort di marcia della toyota è notevolmente

Di: davide............

$
0
0

a claudio che scrive
“salve ho accquistato una yaris 1300 benzina vorrei sapere quanti litri ha la riserva perchè sul libretto manutenzioni non lo riporta qualcuno mi aiuti”
Se non erro, per legge le riserve di carburante di tutte le auto dovrebbero consentire la percorrenza di circa 70 chilometri.

Viewing all 212 articles
Browse latest View live